Cambio gomme invernali 2021: cosa succede dal 15 novembre

Tutto sui vantaggi e sulle regole della sostituzione pneumatici

Ormai manca davvero poco al 15 novembre quando scatterà l’obbligo di circolazione con gomme invernali o catene da neve a bordo. Infatti, quello che è ormai diventato un vero e proprio appuntamento autunnale per tutti gli automobilisti o quasi (e scoprirai il perché) è anche una scadenza che se dimenticata può costare cara. Infatti, guidare nei mesi freddi senza provvedere per tempo al cambio gomme vuol dire mettere a repentaglio la vita del conducente e dei passeggeri a bordo. Inoltre, trattandosi di una precisa disposizione del Codice della Strada, dimenticarla o far finta di nulla significa rischiare di incorrere in sanzioni piuttosto “salate”.

Scopriamo più nel dettaglio quali sono i vantaggi del cambio pneumatici estivi con quelli invernali e quali sono le regole da rispettare. 

 

Gomme invernali: vantaggi e obblighi per un cambio stagione senza rischi

Con questo articolo desideriamo approfondire con te tutto ciò che c’è da sapere sul cambio pneumatici, a partire da quelle che sono delle buone ragioni per far diventare la sostituzione delle gomme una sana abitudine.

Sostituzione pneumatici auto: ecco i vantaggi

  • Maggiore sicurezza stradale e comfort a bordo della vettura
  • Più aderenza del mezzo e maggiore capacità di frenata sul fondo stradale in qualsiasi condizione
  • Minor consumo di carburante e di emissioni inquinanti
  • Migliori prestazioni e minor usura delle gomme

 

Cambio gomme obbligatorio: sanzioni ed esoneri

Dal 15 novembre 2021 al 15 aprile 2022 (con termine ultimo il 15 maggio 2022) vige l’obbligo di utilizzo di gomme invernali o di catene a bordo per autoveicoli, furgoni e mezzi pesanti in genere. In caso di mancata osservanza della normativa - oltre al rischio di fermo del veicolo - sono previste sanzioni amministrative da 41 a 168 euro se l’accertamento avviene all’interno di un centro abitato o – se al di fuori – da 85 a 355 euro.

Tra le domande che ci rivolgono spesso ce ne è una in particolare: chi è esente dall’obbligo di cambio gomme?
Dunque, se hai montato un set di gomme 4 stagioni o se stai usando pneumatici con indice di velocità uguale o superiore a quello che trovi sulla carta di circolazione, vuol dire che puoi continuare a circolare senza provvedere alla sostituzione pneumatici. Per averne la certezza, verifica il codice alfabetico presente sul fianco della gomma e a quale velocità massima corrisponde. Intanto, ecco un elenco che li riassume:

  • Q (velocità massima 160 km/h)
  • R (velocità massima 170 km/h)
  • S ( velocità massima 180 km/h)
  • T (velocità massima 190 km/h)
  • H (velocità massima 210 km/h)
  • V (velocità massima 240 km/h)
  • ZR (per velocità superiori a 240 km/h)

 

Gomme quattro stagioni: cosa c’è da sapere

Se hai optato per un treno di gomme 4 stagioni o ne stai valutando l’acquisto, è importante che tu tenga in considerazione che questi pneumatici sono una valida alternativa se usi la vettura per fare pochi chilometri. Infatti, è vero che durano tutto l’anno ma - in caso di spostamenti più lunghi o più frequenti – i requisiti minimi di sicurezza ed efficienza potrebbero non essere sufficienti. Inoltre, in caso di temperature molto alte o particolarmente basse, il consumo del battistrada potrebbe non essere omogeneo e quindi inficiare sulle prestazioni e i consumi.

 

Quali sono le differenze tra le gomme invernali e quelle estive

Per sapere come riconoscere i pneumatici invernali e distinguerli da quelli estivi, devi tenere a mente le due principali  differenze: la conformazione del battistrada e la mescola. 

Caratteristiche pneumatici invernali
Con il battistrada dotato di lamelle e la mescola morbida ed elastica,  garantiscono ottime prestazioni sia in caso di neve o fondo ghiacciato sul quale è importante l’aderenza del battistrada, sia su fondo bagnato o con temperature sotto i 7°. I pneumatici invernali o da neve, conosciuti anche come gomme termiche, si distinguono dalle estive per la sigla presente sulla gomma, M+S – Mud + Snow.

Caratteristiche pneumatici estivi
Dotati di battistrada con scanalature longitudinali e trasversali e tasselli smussati, favoriscono una buona tenuta di strada e – quando il fondo stradale è bagnato - riducono il rischio di aquaplaning. Inoltre, sono caratterizzate dalla mescola dura che è l’ideale per la resistenza alle alte temperature e – in caso di asfalto rovente – il rischio di deformazione della gomma è pari a zero. Le elevate prestazioni di questi pneumatici comportano un minor consumo di carburante e quindi un notevole vantaggio economico.

 

Come conservare le gomme fuori stagione

Per essere davvero pronti al cambio delle gomme, occorre avere un posto sicuro dove riporre quelle smontate. Infatti, sapere dove e come conservarle per evitare che si rovinino è un aspetto da non sottovalutare. Non va bene un luogo qualsiasi: una cantina o un garage sì, purché siano asciutti e vengano sistemate lontano da oli o solventi. Non solo, è bene contrassegnarle con la giusta posizione per il corretto montaggio, verificando quando sarà il momento se sono presenti tagli o segni di usura. 

Se abiti a Torino e non hai uno spazio adeguato per conservare le gomme, il nostro servizio di deposito è quello giusto per te. Chiedici informazioni chiamando il numero 011.24.26.015.

 

Montaggio gomme e assistenza tecnica

La sostituzione pneumatici è una cosa che riguarda anche la tua auto. Infatti, il termine entro cui provvedere al cambio delle gomme è ormai prossimo e poter contare su un team di professionisti che se ne occupi verificando anche le condizioni di quelle estive da montare il prossimo aprile è senz’altro fondamentale. Oltre ad essere un obbligo da rispettare, è la scelta migliore per continuare a viaggiare in sicurezza.

Cambio pneumatici e assistenza: ecco dove andare a Torino

Volkscar - Centro assistenza Volkswagen e officina multimarca per automobili e veicoli commerciali -  è punto di riferimento per gli automobilisti torinesi e non solo. Oltre a riparazioni meccaniche e servizi di carrozzeria di alto livello, garantisce interventi di sostituzione gomme, rotazione pneumatici e assistenza, accurati e veloci, completi di equilibratura e controllo della convergenza.

Fissa ora un appuntamento!

 

 
Tags:

Manutenzione